Mentre l'Inghilterra soffre duramente, a causa della guerra contro i nazisti, a Nairobi i ricchi e corrotti inglesi, ivi residenti, conducono una vita dedita solo al piacere, fra vizi e adulteri. Quando arriva a Nairobi dall'Inghilterra sir Delves Broughton (un anziano lord, che ha grosse proprietà nel Kenia), accompagnato dalla giovane e bella moglie, Lady Diana, costei subito monopolizza la curiosità di tutta la colonia. A lei s'interessa vivamente Lord Erroll, l'uomo più desiderato, un dongiovanni attivissimo, e fra i due nasce presto l'amore. Poiché i due amanti si abbandonano senza riguardo alla passione, l'anziano marito sopporta molte umiliazioni, anche se tra lui e Lady Diana, al momento del matrimonio, c'era stato il patto di poter tornare liberi, qualora uno dei due si innamorasse di un'altra persona. Poiché Diana ed Erroll hanno deciso di vivere insieme, Lord Broughton, avvertito della decisione dei due amanti, prima reagisce male, poi sembra accettare la situazione, e, in una cena con Diana, Erroll e una comune amica, beve talmente da sembrare completamente ubriaco. Nella notte Erroll, che viaggia in macchina solo, viene ucciso da un misterioso assassino. Sir Delves viene subito arrestato, perché è il maggiore indiziato, ma al processo, difeso da un abile avvocato, viene assolto e scarcerato. Diana ha molto sospettato di lui, ma ora cerca di credere alla sua innocenza, però, si sente a disagio, anche perché, con una strana decisione, Broughton ha comprato per la moglie la casa del defunto Erroll, e ci è andato a vivere con lei. Successivamente un ricchissimo e taciturno amico del morto, Gilbert Colvile, rivela a Diana un fatto, che può provare la colpevolezza di suo marito. Spinta dai nuovi sospetti, Diana decide di lasciare Lord Broughton, che tenta allora di ucciderla: mentre la donna si salva a stento dalla sua furia disperata, Delves si uccide davanti a lei.