Il Professor Paris Catalano (interpretato da Christopher Plummer) arriva a Venezia per indagare sull’ultima apparizione del leggendario vampiro Nosferatu, avvenuta durante il Carnevale del 1786. Invitato dalla giovane Principessa Helietta Canins, Catalano partecipa a una seduta spiritica che rivela che Nosferatu è ancora vivo e desidera morire definitivamente.
Il film si sviluppa tra atmosfere decadenti, visioni oniriche e flashback, mentre il vampiro (Klaus Kinski) emerge lentamente dal suo esilio, portando con sé morte e mistero. Il tono è gotico e malinconico, con una Venezia spettrale come sfondo.