- I figli del deserto (1933) Due amici vogliono recarsi a Chicago per partecipare ad una riunione della società "I figli del deserto" alla quale appartengono. Ma poichè le loro mogli vi si oppongono, uno dei due fingendosi malato si fa abilmente prescrivere un soggiorno ad Honolulu; l'amico gentilmente si offre di accompagnarlo. Naturalmente essi ne approfittano per recarsi a Chicago dove se la spassano salvo fare i conti con le mogli che hanno intanto scoperto l'inganno. - I due legionari (1931) Ollio sta per sposarsi con una donna di nome Jeanie-Weannie, ma lei lo lascia improvvisamente, e allora decide di arruolarsi, insieme a Stanlio, nella legione straniera, per dimenticarla. Ma la coppia si accorge pian piano che tutti gli arruolati sono lì per dimenticare la stessa donna, perfino il Capitano. I due delusi dalla vita militare allora decidono di andare via, ma non glielo permettono. Un giorno tutti i legionari sono mandati a fare una missione nel deserto, ma i due si perdono in una tempesta, e ritornano a notte fonda quando ormai il forte sta per essere aggredito dai beduini ribelli, ma i legionari riescono comunque a prevalere, grazie ad una trovata della coppia: un barile pieno di chiodi. Scopriranno che anche il capo dei ribelli ha una foto della stessa donna che tutti vogliono dimenticare.