Eroe per eccellenza del melodramma Hollywoodiano, vincitore di tre premi Oscar. Contiene: - Partita a quattro (1933) Una graziosa americana residente in Francia disdegna la corte del ricco principale, ma non sa decidersi tra due compatrioti, un pittore e un autore teatrale, entrambi squattrinati. La ragazza propone allora ai due giovani di vivere tutti e tre insieme escludendo il sesso. Grazie ai suggerimenti dell'amica il drammaturgo ha successo e si reca a Londra. Lui lontano, il pittore e la donna diventano amanti. Il gruppo si scioglie quando anche il secondo artista raggiunge la fama. Allora l'autore torna alla carica e rende all'amico pan per focaccia. - Desiderio (1936) Una ladra internazionale ruba una collana di perle e, per sfuggire alla visita doganale, la fa scivolare nelle tasche di un giovane ingegnere in vacanza. Oichè ambedue, per diverse ragioni, si dirigevano oltre il confne francese verso la Spagna, ella si lascia seguire e corteggiare dal giovane e si finge innamorata di lui per riavere il prezioso gioiello. Finisce però per amarlo seriamente e allora, chiesta da lui in sposa, sente il dovere di confessare tutto. Il giovane riesce a liberarla dai suoi complici e, strappata dalla mani di costoro anche la famosa collana, accompagna la giovane donna dal gioiellere derubato perchè la restituisca. - Se avessi un milione (1932) Un ricco signore, John Slidden, credendo prossima la sua fine, decide di non lasciare i suoi beni ad una folla di parenti che aspettano ansiosamente la sua morte. Preferisce far pervenire ad alcune persone scelte a casa dall'elenco del telefono un assegno di un milione di dollari ciascuno. Sono tra i beneficiati: Henry, un commesso di negozio sempre angosciato per il timore di rompere qualche cosa, che ora può fare una strage di porcellane; una prostituta, Violetta, che può finalmente passare una serata in solitudine; Eddie, un falsario che non ha più bisogno di ingannare il prossimo ma non riesce a conquistare la fiducia altrui; Emily e Rollo, una coppia di attori che, ritenendolo una burla, spendono l'intera somma ad una bancarella di hot-dog; Phineas, un impiegato che può finalmente prendersi la sua rivincita sul suo diretto superiore; Steve, un marinario che non sa approfittare della fortuna toccatagli e pensando fosse uno scherzo, scambia l'assegno con 10 dollari in contanti; Mary Walker, una vecchia cantante ricoverata in un ospizio che ne approfitta per renderlo più confortevole. A questo punto John Slidden si sente così confortato da non sentire più prossima la sua fine.